SEGUI LE NOSTRE OFFERTE SUL CANALE TELEGRAM 🥰
oplus_262144

Cover per telefoni personalizzate e creative, le idee: alcune ispirazioni e consigli

Ultimo aggiornamento:

La cover per il cellulare oggi rappresenta un accessorio quasi indispensabile, che praticamente ogni persona utilizza per proteggere il proprio telefono da possibili urti, graffi e cadute. Vi siete mai chiesti come è nato questo oggetto?  

Se in origine, con i primi telefoni costruiti per essere robusti e molto resistenti, la cover protettiva era superflua, con la comparsa di telefoni più tecnologici e sempre più sottili e leggeri è diventata essenziale.

Siamo intorno alla fine degli anni ‘90 quando fanno la loro comparsa le primissime cover: sviluppate con materiali semplici e senza un design esteticamente impattante, avevano come unico scopo quello di preservare l’integrità del dispositivo.  

L’avvento degli smartphone ha trasformato il concetto di cover, aggiungendo alla funzione protettiva anche quella estetica e rendendo questo accessorio un mezzo per esprimere la propria identità.

Da qui la diffusione prima di cover uniche e molto originali, con Aziende e Brand della moda che hanno immesso sul mercato migliaia di modelli differenti, poi di cover per telefoni personalizzate 

Questa tendenza è piaciuta e continua a piacere, tanto che online è possibile trovare decine di Siti e Portali che offrono la possibilità di creare in modo facile e veloce cover telefoni personalizzate come vuoi tu.

Di seguito vediamo quali sono i modelli che stanno attirando maggiormente l’attenzione e quali sono le tendenze per il prossimo futuro. 

3 Idee per cover telefoni personalizzate  

Quando si parla di cover telefoni personalizzate, il primo modello che viene in mente è sicuramente la cover con foto, che diventa un modo per esprimere la propria personalità e il proprio stile, come una vera e propria estensione del proprio essere.

Può contenere una sola unica immagine, oppure un collage di più foto: la cosa importante è che ogni scatto faccia parlare i ricordi, rendendo il telefono un oggetto unico e molto personale.  

Altra idea assolutamente ricercata sono le nuove cover artigianali: arricchiti da lavorazioni in pelle o in legno, questi oggetti diventano accessori moda 100% personalizzati e realizzati interamente a mano.  

Infine, boom delle cover d’autore, cioè firmate da grandi artisti internazionali: pezzi unici prodotti in modo esclusivo con tagli precisi e finiture perfette, che consentono l’accesso a tutti i pulsanti e alle porte d’ingresso del telefono e sono rigorosamente brandizzate. 

Le ultime tendenze  

Come per ogni altro settore, la tecnologia entra anche nell’industria delle cover per telefoni personalizzate.

Da qui il nuovo trend di costruire back cover fai da te grazie all’uso di una stampante 3D, prendendo spunto dai modelli pronti da poter sfruttare con software di stampa 3D e altri tipi di software di modellazione.  

Altra tendenza di questo periodo è quella delle cover personalizzate che si appiccicano ovunque: stiamo parlando di accessori composti da una skin e da un pad abbinato realizzati con una particolare resina che permette di attaccare il telefono a qualsiasi superficie, espellendo l’aria e creando una specie di sottovuoto.  

Infine, in ottica di sostenibilità, ecco le cover green: realizzate in materiale naturale, riciclato e spesso biodegradabile, rappresentano un oggetto rispettoso dell’ambiente che riduce l’impatto sul Pianeta.