Il 28 gennaio di ogni anno si celebra il Data Privacy Day, ovvero la Giornata europea della protezione dei dati personali istituita dal Consiglio d’Europa allo scopo di sensibilizzare gli utenti sull’importanza di proteggere i propri dati online, azione fondamentale soprattutto in questo 2021.
Cultura
Il valore del coding, (il linguaggio di programmazione informatica) è andato oltre il know-how degli esperti IT per diventare la più importante abilità professionale di oggi e del futuro. Seconda una recente ricerca condotta da OnePoll per conto di CodeWizardsHQ, un genitore su quattro vorrebbe che i propri figli imparassero il linguaggio informatico di programmazione, il 77% considera questa skill imprescindibile per avere successo nella digital economy e il 73% sostiene che questo è il momento giusto per imparare.
Novembre, tempo di regali di Natale: è quanto racconta la ricerca di Kantar commissionata da eBay sulle tendenze degli italiani in fatto di regali di Natale. Lo studio ha restituito una fotografia che ben descrive la tendenza degli italiani a portarsi avanti per quanto riguarda gli acquisti in vista delle festività natalizie.
Le persone tendono ad adeguarsi al comportamento degli altri, e a quello che gli altri ritengono giusto; questi due tipi di norme sociali influenzano anche i consumi di energia elettrica? Su Nature Energy, un team di scienziati italiani ha identificato per la prima volta come queste due norme sociali interagiscono nell’influenzare i consumi energetici di centinaia di migliaia di famiglie italiane.
La prima università libera e gratuita, realizzata interamente dai dipendenti di un’azienda, è online. Parte da Torino, capitale italiana dell’Intelligenza artificiale e si chiama Evo University. Deve il nome a Evo Pricing, già startup nel 2013, oggi impresa di successo nell’ambito delle analisi predittive e non solo.
Fujifilm School, la piattaforma educational di Fujifilm Italia, prende vita: un luogo di incontro sul web dedicato all’arte dell’immagine, per scoprirne le tendenze, approfondirne gli aspetti, in cui far convergere neofiti e professionisti