L’emergenza sanitaria sta accelerando in modo significativo il processo di trasformazione digitale delle palestre italiane in questo 2021. Questo emerge da uno studio dell’International Fitness Observatory (IFO), realizzato in collaborazione con TeamSystem, che ha analizzato lo stato di digitalizzazione del mondo delle palestre, centri sportivi e club in Italia.
L’attesissima 71esima edizione di Sanremo è ormai alle porte, gli artisti si stanno scaldando per salire sul palco più amato e chiacchierato d’Italia e Amazon ha preparato una serie di contenuti e di sorprese grazie ai quali i clienti potranno vivere la calda ed elettrizzante atmosfera sanremese ovunque si trovino con Amazon Music PreShow 2021.
LG ha commissionato a GFK un’indagine online per approfondire ulteriormente l’approccio dei consumatori verso la sostenibilità e l’efficienza energetica degli elettrodomestici. Inoltre ha indagato sulle abitudini di consumo degli italiani rispetto al modo di vivere in casa e su quanto, rispetto al passato, l’adozione di comportamenti sostenibili per l’ambiente guidino le loro scelte d’acquisto.
Il Sistema pubblico di Identità Digitale (Spid) è sempre più indispensabile per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come funziona, a cosa serve e come si richiedono le credenziali. Ma la nostra inchiesta mette in luce anche tanti problemi (già segnalati al ministero per l'Innovazione Tecnologica): dai costi per il riconoscimento a distanza imposti dai provider, al rischio di escludere i più anziani e i cittadini meno digitalizzati.
Esistono tanti strumenti utili da impiegare in efficaci strategie di marketing e vendita online; Across, la Digital Solution Company specializzata nel performance marketing multicanale, consiglia i principali per puntare ad una rapida strategia di crescita.
Casa Sanremo, in occasione del 71° Festival della canzone Italiana, apre un tavolo ufficiale di lavoro con l'hastag #RipartiamodaSanremo per instaurare un dialogo e favorire il confronto tra tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, che hanno sofferto gli effetti devastanti della pandemia con un fermo che dura ormai da un anno.