La Settimana Europea della Mobilità 2023 è un evento annuale che si tiene dal 16 al 22 settembre; quest'anno è la tredicesima edizione e viene organizzata dalla Commissione Europea per promuovere il trasporto pubblico locale sostenibile e una mobilità più rispettosa dell'ambiente anche Europcar Mobility Group Italy partecipa all'iniziativa, sensibilizzando i propri clienti sull'importanza di adottare uno stile di vita più ecologico con una serie di iniziative multibrand.
E-mobility
Il crescente traffico nelle metropoli e il conseguente progresso tecnologico nei sistemi di guida spostano l’attenzione dell’industria logistica del futuro...
Nell’evento di IFA 2019 tenutosi a Berlino dal 16 all’11 settembre alle ultime novità tecnologiche di smartphone si è affiancata...
La mobilità a partire dai piccoli paesi alle città metropolitane sta cambiando e tutte le scelte più consapevoli per muoversi cercando il minore impatto sull'ambiente ed evitando l'inquinamento si orientano sempre di più verso i mezzi elettrici dalle auto ai monopattini che sempre di più vediamo in giro; in questa recensione vi parliamo di Bongo Serie Z del brand Cecotec, un monopattino elettrico perfetto per muoversi.
Helbiz, leader nella micromobilità e il primo nel suo settore ad essere quotato al Nasdaq, ha annunciato oggi una partnership con Fantasmo, società di mapping di ultima generazione, per integrare la sua avanzata tecnologia di parcheggio nell’app di Helbiz.
AL e-Mobility, la linea di micro-mobilità urbana sviluppata in collaborazione con Automobili Lamborghini, si arricchisce con il lancio di ALeXT, il monopattino elettrico disegnato da Platum, l’hub italiano di R&D, ingegneria e distribuzione nato a gennaio 2022 con una visione ambiziosa: plasmare il futuro della mobilità elettrica urbana.