La Settimana Europea della Mobilità 2023 è un evento annuale che si tiene dal 16 al 22 settembre; quest'anno è la tredicesima edizione e viene organizzata dalla Commissione Europea per promuovere il trasporto pubblico locale sostenibile e una mobilità più rispettosa dell'ambiente anche Europcar Mobility Group Italy partecipa all'iniziativa, sensibilizzando i propri clienti sull'importanza di adottare uno stile di vita più ecologico con una serie di iniziative multibrand.
Quando si tratta di mantenere la tua auto in perfette condizioni, una delle sfide più comuni è la necessità di ritoccare la carrozzeria a causa di graffi, abrasioni o piccoli incidenti; in questo contesto, Vernicispray si è affermato come una risorsa inestimabile per gli automobilisti desiderosi di preservare la bellezza e l'integrità delle proprie vetture.
Con l'obiettivo di fornire ai propri utenti servizi di connessione all’avanguardia ed esperienze di alta qualità all’interno del veicolo, Togg ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies.
AL e-Mobility, la linea di micro-mobilità urbana sviluppata in collaborazione con Automobili Lamborghini, si arricchisce con il lancio di ALeXT, il monopattino elettrico disegnato da Platum, l’hub italiano di R&D, ingegneria e distribuzione nato a gennaio 2022 con una visione ambiziosa: plasmare il futuro della mobilità elettrica urbana.
Parte ad aprile con il retrofit degli scooter a motore endotermico ed è pronta ad entrare nel mercato della mobilità urbana elettrica, con l’ambizione di collaborare assieme ai principali OEM e Brand. Si chiama Talet-e la start-up 100% italiana che ha ideato, progettato e prodotto una nuova tecnologia e standard per realizzare la tanto attesa rivoluzione nelle città minacciate dall’inquinamento dell’aria e dalle emissioni di CO2.
Horizon Automotive segna oggi un punto di svolta nel proprio percorso di crescita, lanciando l’innovativo Horizon Index: uno strumento unico,...