Il titolo di questa recensione che ha come protagonista Garmin BC 40, la retrocamera wireless proposta dall'azienda statunitense, è sostanzialmente una domanda che vi poniamo; probabilmente leggendo l'articolo riuscirete anche a darvi una risposta.
Negli anni in cui le auto sono sempre di più connesse ma vincolate a quello di cui dispongono quando le acquisti, i navigatori GPS come DriveSmart 65 di Garmin si adattano e cercano di restare al passo con i tempi con indicazioni più intelligenti e funzioni sempre più smart, in questa recensione cerchiamo di scoprire qualcosa in più.
Da qualche settimana stiamo usando su un'auto personale, la dash cam Garmin Tandem che ha la particolarità di avere una doppia lente per esterno ed interno e garantisce la ripresa di ciò che avviene sulla strada in abbinata all'istantanea (video o foto) della ripresa all'interno dell'abitacolo.
Garmin da oggi è ancora più vicina al mondo della guida off-road e presenta il nuovo navigatore Tread con funzione Group Ride Tracker, la digital box Garmin PowerSwitch e la telecamera wireless BC 40, ora con staffa tubolare per un robusto montaggio sul telaio del proprio mezzo.
Helbiz, leader nella micromobilità e il primo nel suo settore ad essere quotato al Nasdaq, ha annunciato oggi una partnership con Fantasmo, società di mapping di ultima generazione, per integrare la sua avanzata tecnologia di parcheggio nell’app di Helbiz.
La casa nipponica Honda amplia la propria gamma Civic Type R con due nuove versioni: Limited Edition e Sport Line. La...