Il periodo attuale dovuto alle limitazioni vigenti, sicuramente non è il migliore per provare uno strumento che sarebbe da valutare prevalentemente in esterna, nonostante questo in questa recensione vi parliamo di uno smartwatch nel nel corso delle ultime settimane abbiamo provato nelle principali funzionalità, Huawei Watch GT 2 Pro.
- Superficie in zaffiro AMOLED...
- Sci e Snowboard - HUAWEI WATCH...
- 100+ Modalità di allenamento...
- Ricarica Wireless efficiente -...
- HUAWEI Condivisione OneHop -...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design



Senza di dubbio l’estetica è uno dei punti di forza che invoglierebbe chiunque ad acquistalo, oggettivamente ci si innamora del suo design dal primo istante in cui si ha modo di averlo al polso o solamente di vederlo in dimostrazione.
La costruzione è da top di gamma assoluto, con un quadrante veramente grande e dove è facile leggere qualunque informazioni realizzato in vetro zaffiro, la possibilità di scegliere tra i tantissimi cinturini che Huawei o altri fornitori esterni propongono e sono compatibili con lo smartwatch e la sua solidità costruttiva.
La scocca in titanio ci ha fatto da subito notare la particolarità e la precisione che il brand cinese ha voluto dedicare all’importante aspetto della solidità e una volta indossato al polso risulta veramente comodo seppur le dimensioni siano generose; durante i nostri test abbiamo usato il cinturino di plastica presente in confezione e marchiato con il nome del prodotto.
Ai lati si trovano due pulsanti analogici per spostarsi nel menù di Watch GT 2 Pro di cui il secondo è personalizzabile per una scorciatoia rapida.
Funzionalità



Oltre ai diversi tipi di allenamento selezionabili dal menù principale di cui ci limitiamo ad indicare solamente la presenza che sono veramente tante ed eventualmente personalizzabili in base al proprio sport praticato o eventuali obbiettivi posti durante la fase allenante, poniamo particolare enfasi a quelle chicche che per noi sono veramente importanti nella valutazione di uno smartwatch.
In particolare ci sembra doveroso segnalare un’ottima gestione nel rilevamento della frequenza cardiaca di cui nell’opportuna schermata è possibile anche visualizzare un grafico giornaliero orario dove vengono indicati i punti di massima e minimo battito cardiaco per minuto, oltre che il valore a riposo che è il dato più importante in una visione generica.
Molto interessante il grafico con i valori del livello di stress che è comunque un parametro piuttosto personale ed è indicativo (all’inizio di verranno poste delle domande per verificare il vostro attuale stato di stress) e la misurazione della saturazione di ossigeno (Sp02) che è interessante da conoscere per uno sportivo ma anche per una persona che è interessata al proprio benessere fisico.
Ottima a nostro avviso la funzione di rilevamento del sonno che in app è molto dettagliata così come la sveglia intelligente di cui però dobbiamo segnalare che non c’è la possibilità di impostarne diverse (ad esempio una per i giorni feriali e una per i festivi).
Degna di note e da segnalare anche la funzione legata alle chiamate di contatti importati dalla rubrica telefonica e la funzione stessa di telefonata che è sempre chiara e precisa; il volume è davvero alto e il suono di qualità.
Autonomia
La batteria dura circa 6 giorni completi con un utilizzo medio e qualcuno in più se non si usa con continuità lo smartwatch per chiamate o rilevamento di attività; la ricarica wireless tramite il caricatore in dotazione è rapida e davvero comoda, abbiamo solamente notato che tende un pochino a scaldare quando lo si va a scollegare (sia Huawei Watch GT 2 Pro che la basetta di carica)
Prestazioni



Le prove degli allenamenti in questo periodo per noi sono state purtroppo solamente passeggiate più o meno lunghe, nei casi in cui ci dimenticavamo di avviare il monitoraggio delle attività, lo smartwatch dopo circa 5 minuti ci avvisava che era stata rilevata l’attività passeggiata chiedendoci solamente di indicare se in esterna o all’interno; da questo punto di vista veramente preciso.
Molto bella e accattivamene, oltre che comoda è l’interfaccia che Watch GT 2 Pro mostra durante il corso dell’attività con le classiche statistiche come calorie, tempo percorso e in tempo reale anche una stima del tempo per un recupero completo oltre che passi eventualmente fatti e segnalazione di quanto manca per raggiungere un obiettivo preimpostato; precisissimo anche il GPS integrato.
Conclusione
Bello, robusto e davvero pieno di funzionalità; quello che Huawei ha realizzato con questo smartwatch è veramente quello che si può reputare un lavoro ben fatto e che per un consumatore vuol dire molto perché al suo interno c’è tutto quello che effettivamente si vorrebbe trovare in un prodotto di questo tipo.
Huawei Watch GT 2 Pro si adatta sicuramente bene ad uno sportivo che si dedica ad una precisa attività sportiva ma anche al semplice appassionato.
- Superficie in zaffiro AMOLED...
- Sci e Snowboard - HUAWEI WATCH...
- 100+ Modalità di allenamento...
- Ricarica Wireless efficiente -...
- HUAWEI Condivisione OneHop -...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API