SEGUI LE NOSTRE OFFERTE SUL CANALE TELEGRAM 🥰

Panasonic Lumix S1, la recensione: una fotocamera perfetta in tutto?

Panasonic Italia ci ha dato la possibilità di avere in prova la nuova macchina fotografica Lumix S1 dell’azienda giapponese che da sempre ci ha abituati a macchine perfette e questa mirror-less full frame ne è la prova. Scopriamola insieme in questa recensione.

Panasonic Lumix DC-S1ME-K Fotocamera Mirrorless Full-Frame,...
  • SENSORE CMOS FULL-FRAME DA...
  • VIDEO DI ALTA QUALITÀ: Questa...
  • CARATTERISTICHE DI PRODUZIONE...
  • TECNOLOGIA DI FOCUS AVANZATA:...
  • DUAL IMAGE STABILISATION: Il...

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Design

Foto dall'alto del design di Panasonic S1

Partiamo dal design, il corpo della macchina presenta un po’ uno stile retrò che a me personalmente fa impazzire e piace molto, sia alla vista che al tatto, dato che offre un grip spettacolare anche quando la si tiene con una sola mano se non fosse per il peso, ma di quello ne parliamo dopo. Appena presa in mano, la fotocamera mi ha dato da subito un senso di infinità robustezza.

Sul retro troviamo uno schermo touch da 3,2” composto da 2 milioni di pixel che ci permette di avere un’anteprima delle foto davvero dettagliata. A fare compagnia al display troviamo davvero tantissimi bottoni e levette che offrono una comodità aggiuntiva quando c’è bisogno di avere tutto sotto controllo.

Immediatamente a destra dello schermino troviamo una rotellina con al centro il tasto del menù che ci permette di accede alle impostazioni e settare al meglio la fotocamera. Inoltre, ritroviamo anche una leva che ci permette di selezionare quale modalità di messa a fuoco si addice di più allo scatto che stiamo per affrontare.

Sulla parte alta della fotocamera, inoltre, ritroviamo tre bottoni con le funzioni che io ho reputato le più comode posizionate in quel modo, infatti, nella parte alta ritroviamo il settaggio dell’ISO, dell’esposizione e del bianco. Tornando al display, si può girare in tutte le posizioni che noi vogliamo, ma unica nota dolente, è impossibile ruotarlo completamente. Come espansioni di memoria troviamo la possibilità di inserire fino a due schede, infatti, oltre le classiche schede SD è possibile inserire anche il formato XQD. Sul lato sinistro della fotocamera, troviamo due sportellini, uno per l’inserimento del microfono e delle cuffie e uno con le porte HDMI e USB di tipo C.

Prestazioni

Una foto panoramica scattata con Lumix S1

Sulla carta la S1 è perfetta, e sul campo? Sul campo è anche meglio. Infatti, offrendo una vastissima scelta di impostazioni, è possibile settare la fotocamera come meglio riteniamo ad ogni scatto. La stabilizzazione che offre è davvero ottima, infatti, in combo con l’obbiettivo 24-105 f4.0, diventa imbattibile.

Come risoluzione foto riesce a raggiungere il 6k e invece come risoluzione video il 4k a 60fps. Mi sono trovato a dover registrare un video in 1920*1080 a 25p con la batteria completamente carica e dopo 1h30min di registrazione la batteria era scesa soltanto di una tacchetta.

Funzionalità  

La funzionalità Tether di Lumix S1

Questa fotocamera, può essere usata anche come “webcam” con l’apposito programma proprietario di Lumix, Lumix tether for streaming (beta) che non solo permette di controllare la fotocamera da remoto collegandola con l’HDMI oppure tramite USB-C, ma anche di avere un’anteprima di quello che vede la fotocamera e quindi permetterci di usare la fotocamera appunto come webcam.

Peso

Il peso di S1 non è proprio "piuma"

Eccoci arrivati all’unica nota dolente a parer mio di questa fotocamera perfetta, infatti, solo il corpo macchina pesa esattamente  1080g e invece, contando anche l’obiettivo, il 24-105 f4.0 si arriva a 1700g che secondo me per una macchina fotografica sono un po’ molti, ma tutto è compensato dai innumerevoli privilegi.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa recensione, eccoci alla resa dei conti. Panasonic ci ha continuato a regalare macchine perfette e performanti, certamente per uso professionale dato che questa attrezzatura non è di certo per chi è alle prime armi, ma è perfetta davvero in tutto, come ho detto, l’unico neo rimane il peso che essendo abbastanza elevato rende difficile l’utilizzo con una mano.

Panasonic Lumix DC-S1ME-K Fotocamera Mirrorless Full-Frame,...
  • SENSORE CMOS FULL-FRAME DA...
  • VIDEO DI ALTA QUALITÀ: Questa...
  • CARATTERISTICHE DI PRODUZIONE...
  • TECNOLOGIA DI FOCUS AVANZATA:...
  • DUAL IMAGE STABILISATION: Il...

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il peso di S1 non è proprio "piuma"
Panasonic Lumix S1, la recensione: una fotocamera perfetta in tutto?
CONCLUSIONE
Siamo arrivati alla fine di questa recensione, eccoci alla resa dei conti. Panasonic ci ha continuato a regalare macchine perfette e performanti, certamente per uso professionale dato che questa attrezzatura non è di certo per chi è alle prime armi, ma è perfetta davvero in tutto, come ho detto, l'unico neo rimane il peso che essendo abbastanza elevato rende difficile l'utilizzo con una mano.
PRO
Corpo molto solido e resistente
Scatti perfetti in ogni condizione
Autonomia impeccabile
CONTRO
Peso
9.1
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
ACQUISTA SU