Dopo qualche settimana di test tra smart working e l’ascolto di un po’ di musica natalizia dato il periodo, siamo pronti a darvi il nostro parere delle cuffie a padiglione RGB Rush ER30 di Sharkoon, un’azienda di cui stiamo sentendo sempre più parlare che si sta facendo conoscere anche in Italia.
- Illuminazione con effetti...
- Sound particolarmente...
- Comodità prolungata; la...
- Chiara trasmissione vocale; se...
- Facili da usare; grazie alla...
Ultimo aggiornamento 2025-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design



Oggettivamente si presentano subito bene da quando si estraggono dalla confezione al momento del collegamento del cavo USB-A al proprio PC portatile. Possiamo dirvi già da subito che è questo l’unico vero difetto delle cuffie, infatti presentano un cablaggio molto scomodo da gestire e lungo, bisogna avvolgerlo per non ritrovare sommersi dai fili e non sono in alcun modo collegabili tramite Bluetooth.
Per quanto riguarda l’estetica vera e propria fanno la loro bella figura i due loghi RGB del brand che risaltano con un ciclo colori durante il collegamento, non è possibile impostare un diverso movimento ma quello default arcobaleno fa il suo effetto sul padiglione destro e sinistro; a coprire la parte RGB troviamo una sorta di alveare di colore nero plasticato che comunque crea un bell’effetto visivo complessivamente.
I padiglioni e l’archetto regolabile sono rivestiti in similpelle e sono piuttosto comodi e morbidi, si avvicinano senza problemi a headset anche molto più premium e costosi, inoltre nella confezione abbiamo trovato anche un paio di cuscinetti in tessuto traspirante, utili magari quando fa caldo.
Molto carino il microfono che però non è scollegabile che presenta anch’esso un indicatore luminoso sulla punta.
Funzionalità



Come abbiamo detto, le cuffie non sono collegabili senza cablaggio e solo con il cavo USB in modo plug & play.
Lateralmente vicino al microfono sono presenti dei pulsanti per regolare il volume e disattivare il microfono sono posizionati sull’auricolare sinistro e possono essere raggiunti facilmente.
Prestazioni



Le Rush ER30 suonano discretamente bene, certo non ci troviamo di fronte ad un padiglione da audiofili e forse neppure da appassionati di musica che si vogliono godere appieno tutte le sfumature di una sinfonia o le particolarità di un beat di una canzone.
Il volume di riproduzione ci ha particolarmente convinto perché basta tenerlo abbastanza basso sul pc per ottenere già una discreta amplificazione ma spesso riproducendo generi differenti, specie passando “di botto” da un genere all’altro si nota un suono un po’ ovattato come se ci fosse un leggero rimbombo.
Tutto sommato comunque i bassi sono buoni e trattandosi di cuffie da gaming e non realizzate puramente per la musica possiamo considerare che il suono è bilanciato per l’uso “consigliato”.
Conclusione



Ad un prezzo veramente basso rispetto a brand più blasonati ci si può portare a casa una buon headset RGB con microfono di buona qualità ed esteticamente bello da vedere. Consigliamo l’acquisto a chi non deve usarle per sessioni troppo lunghe perché a lungo andare possono risultare leggermente scomode.
- Illuminazione con effetti...
- Sound particolarmente...
- Comodità prolungata; la...
- Chiara trasmissione vocale; se...
- Facili da usare; grazie alla...
Ultimo aggiornamento 2025-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API