La soundbar HT-CT290 di casa Sony è un perfetto esempio di quanto l’azienda Giapponese punti come punto di eccellenza sulla realizzazione di sistemi surround per TV con caratteristiche che la rendono completa e un prezzo davvero competitivo per quello che offre.
- Potenza totale in uscita 320 W
- Suono surround anteriore a 2.1...
- Immergiti in un'esperienza...
- Leistungsstarker, drahtloser...
- Si collega a una vasta gamma...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design e costruzione
[singlepic id=1261 w= h= float=center]
La semplicità funziona sempre quando si parla di design e questo Sony lo sa fin troppo bene.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”82″ exclusions=”1271,1264,1267,1262,1265,1270,1260,1259,1258,1257,1256,1255,1254,1253,1252,1261,1268″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”600″ thumbnail_height=”400″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”3″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]La soundbar HT-CT290 presenta lo stesso design squadrato che abbiamo già visto innumerevoli volte e si adatta bene come forma con la maggior parte dei televisori moderni e meno recenti, dato che il design complessivo non è cambiato molto nel tempo.
All’interno della confezione troviamo anche un subwoofer piuttosto grande che è posizionatile sia in verticale che in orizzontale in base a dove vogliamo metterlo.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”82″ exclusions=”1271,1263,1264,1268,1269,1261,1262,1265,1266,1270,1258,1257,1256,1255,1254,1253,1252″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”600″ thumbnail_height=”400″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”3″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Entrambi questi elementi sono caratterizzati da un corpo nero combinato con una griglia di color grigio scuro (esiste anche la versione bianca).
La soundbar ha un aspetto molto raffinato e ciò che ci colpisce di più è la qualità della costruzione; la HT-CT290, infatti, si presenta come un’unità molto ben costruita e che non dà la sensazione di essere “cheap” ed è possibile anche montarla sul muro, oltre che posizionarla nel mobile sotto il televisore o anche davanti, si adatta perfettamente dovunque.
Caratteristiche
[singlepic id=1264 w= h= float=center]
Parlando di funzionalità, Sony HT-CT290 segue gli standard della fascia di prezzo in cui si trova ed è ancora considerata medio-bassa. La potenza nominale combinata è di 300 Watt con il subwoofer versatile a 2 vie e vi assicuriamo che oltre ad un volume alto, la soundbar offre una qualità eccezionale. In termini di connettività, sono presenti il Bluetooth e un supporto HDMI ARC.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”82″ exclusions=”1271,1263,1264,1267,1268,1269,1261,1262,1266,1270,1260,1259,1257,1256,1255,1254,1253,1252″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”600″ thumbnail_height=”400″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”2″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Il resto dell’I / O è composto da un ingressi ottico e una porta USB. In termini di sistemi surround, Sony ha utilizzato un S-Force PRO Front Surround. Il sistema mira a dare quella esperienza “cinematografica” e immersiva in salotto e ci riesce in pieno.
Prestazioni
[singlepic id=1252 w= h= float=center]
Le cose si fanno interessanti quando quando andiamo a spiegarvi perché questa Sony HT-CT290 ci piace veramente. Qualsiasi soundbar dotata di un subwoofer esterno ha bisogno di più tempo per ottenere un suono più definito. La HT-CT290 di Sony raggiunge subito la perfezione del suono, l’intera gamma di frequenze è piuttosto ricca di dettagli e chiarezza.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”82″ exclusions=”1271,1263,1264,1267,1268,1269,1261,1262,1265,1266,1270,1260,1259,1258,1255,1253,1252″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”600″ thumbnail_height=”400″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”3″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Se vi state chiedendo come va il subwoofer vi rispondiamo che per avere dimensioni piuttosto contenute è in grado di riprodurre i bassi molto bene senza andando a compromettere per esempio i dialoghi nei film durante scene che presentano basse frequenze. Inoltre è possibile anche abbassare il volume riprodotto dallo stesso subwoofer grazie al telecomando.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”82″ exclusions=”1252,1254,1255,1256,1257,1258,1259,1260,1261,1262,1263,1264,1265,1266,1267,1268,1269,1270″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”600″ thumbnail_height=”400″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”2″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]Anche ascoltare la musica è piacevole perché il basso si nota sempre, cosa non banale dato che certi sistemi audio più economici tendono a non farlo risaltare.
Conclusione
[singlepic id=1263 w= h= float=center]
Il prezzo del prodotto è sicuramente concorrenziale rispetto ad altre soundbar di marchi diversi che spesso offrono meno funzionalità, potenza e qualità. Possiamo dirvi che attualmente questa Sony HT-CT290 è uno dei migliori sistemi audio 2.1 presenti sul mercato, specialmente se vi piacciono i bassi potenti e definiti.
- Potenza totale in uscita 320 W
- Suono surround anteriore a 2.1...
- Immergiti in un'esperienza...
- Leistungsstarker, drahtloser...
- Si collega a una vasta gamma...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API