Vivo è un nuovo brand nato in Cina, il quale vuole esordire anche nel mercato internazionale presentando in Italia il nuovo Vivo X51 5G, telefono con prestazioni ottime ma a nostro avviso, con un prezzo leggermente elevato.
La principale novità che introduce questo device è la fotocamera principale Big Eye, la quale osserva il movimento mentre tiene traccia degli oggetti, o mentre ruota per tornare in posizione di riposo, ma andiamo a vedere il device nel dettaglio.
- Appositamente progettato per...
- Realizzato con materiali...
- Copre tutti i bordi del...
- Aggiunge molta presa per...
- La tua soddisfazione è ciò...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Unboxing



La confezione risulta diversa rispetto ad altri device per la sua larghezza e spessore.
Nella confezione, oltre al device, troviamo:
- Una cover trasparente in silicone;
- Un trasformatore 33 W;
- Un cavo usb-A to usb-C;
- Cuffie auricolari con jack da 3,5mm;
- Adattatore usb-C to jack 3,5mm.
Design



Vivo X51 5G si presenta come un telefono compatto anche se ha un display da 6.56″. La sua scocca posteriore è realizzata in vetro opaco con un frame in metallo lucido molto scivoloso e per questo consiglio l’utilizzo di una cover.
In basso troviamo l’altoparlante, anche se è mono, l’entrata usb-C e lo slot per mettere due nano sim. Nel lato destro abbiamo il bilanciere del volume e il tasto di accensione/spegnimento, mentre nell’altro lato non vi è niente.
Il suo peso è di 181 g e il suo spessore di 8,4 mm falsati dai suoi bordi Edgei quali lo fanno sembrare più sottile. Le sue dimensioni sono 158,5 x 72,8 x 8 mm.
Hardware



Il chip presente su Vivo X51 5G è uno Snapdragon 765G con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna non espandibili. Veloce e senza lag.
Il display è un FullHD AMOLED da 6.5” con refresh rate a 90hz. Luminoso, bello anche se le scritte impastano un pò, ma nulla di eccessivo. La risoluzione è 1080 x 2376. Manca il supporto HDR 10 su Netflix.
Lo smartphone è dotato, oltre alle solite reti 2G/3G/4G, anche del 5G, da Bluetooth 5.1, da Wi-Fi dual band e NFC.
La batteria è da 3687mAh la quale porta a sera, dopo una giornata stress, con l’ 8-10% residuo e, con la ricarica rapida da 33 W, riesce a caricare completamente lo smartphone in un ora.
Software
Il software è basato su Android 11 con interfaccia FunTouch OS. Lo considero molto affidabile e comodo nell’utilizzo.
Fotocamere



Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 48 Mp chiamata dalla casa produttrice Big Eye, la quale osserva il movimento mentre tiene traccia degli oggetti, o mentre ruota per tornare in posizione di riposo, una grandangolare da 8Mp, Zoom 5z da 8Mp e Zoom 2x da 13Mp. La fotocamera anteriore è da 32Mp. Tutto sommato sono delle ottime fotocamera le quali creano foto quasi perfette in quanto, a mio parere, devono essere migliorate in modalità notturna e nitidezza.
Conclusione



Tutto sommato il Vivo X51 5G è un ottimo telefono se non consideriamo i suoi lati negativi come l’audio mono e il prezzo. Infatti, Vivo, è riuscita ad entrare nel mercato italiano con un device molto interessante.
Il prezzo è di 799 € e, a giudizio mio, è inadatto considerando altri device con le stesse performance ad un prezzo inferiore.
- Appositamente progettato per...
- Realizzato con materiali...
- Copre tutti i bordi del...
- Aggiunge molta presa per...
- La tua soddisfazione è ciò...
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API