La 93esima edizione dei premi Oscar 2021 si terrà il 25 Aprile al Dolby Theatre di Los Angeles, con due mesi di ritardo rispetto a quanto originariamente previsto, a causa della pandemia da Covid-19. Un anno sicuramente atipico che ha colpito fortemente il mondo dell'intrattenimento in generale, fino ad arrivare al cinema e alle produzioni televisive, smorzando la mole di uscite dell'industria cinematografica dell'ultimo anno.
Film
Un Riz Ahmed da Oscar, in un film (disponibile su Prime Video) che ci fa riflettere a fondo, facendoci affrontare le nostre paure e i nostri problemi, tramite una rappresentazione cruda, ma veritiera, della psiche e dei sentimenti del protagonista. Sound of Metal, film pluricandidato agli Oscar 2021 è molto di più che un film...
Prima di iniziare la lettura , ricordate che contiene spoiler e teorie (non certe) del film Star Wars: Gli ultimi...
"Se è un premio lo ha vinto Nomadland". Nel 2021 Nomadland ha vinto quasi tutti i premi a cui era candidato, aggiudicandosi la nomea di film dell'anno,facendo incuriosire sempre di più gli spettatori impazienti di vederlo. Il film è disponibile al cinema dal 29 Aprile e nella piattaforma di streaming online Disney + (nel catalogo Star) dal 30 Aprile.
La domanda che vi starete facendo tutti è: "Nomadland è un vero e proprio gioiello o è un film pompato dalla critica e sopravvalutato ?". Analizziamolo insieme...
Netflix ci ha dato la possibilità di vedere in anteprima il suo nuovo docufilm, Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi che sarà disponibile sulla piattaforma dal 26 agosto 2020.
Netflix ha recentemente rilasciato il suo nuovo docufilm The Social Dilemma, diretto da Jeff Orlowski, che ha subito catturato la nostra attenzione. Ci hanno, infatti, subito colpito i temi fortemente attuali trattati e spinto a vederlo, per lo meno, per curiosità.