"Se è un premio lo ha vinto Nomadland". Nel 2021 Nomadland ha vinto quasi tutti i premi a cui era candidato, aggiudicandosi la nomea di film dell'anno,facendo incuriosire sempre di più gli spettatori impazienti di vederlo. Il film è disponibile al cinema dal 29 Aprile e nella piattaforma di streaming online Disney + (nel catalogo Star) dal 30 Aprile.
La domanda che vi starete facendo tutti è: "Nomadland è un vero e proprio gioiello o è un film pompato dalla critica e sopravvalutato ?". Analizziamolo insieme...
Film
La 93esima edizione dei premi Oscar 2021 si terrà il 25 Aprile al Dolby Theatre di Los Angeles, con due mesi di ritardo rispetto a quanto originariamente previsto, a causa della pandemia da Covid-19. Un anno sicuramente atipico che ha colpito fortemente il mondo dell'intrattenimento in generale, fino ad arrivare al cinema e alle produzioni televisive, smorzando la mole di uscite dell'industria cinematografica dell'ultimo anno.
Un altro film italiano entra all’interno del nostro percorso a Venezia 77, “Padrenostro” diretto da Claudio Noce con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi e Antonio Gerardi, è basato sull’attentato del 14 dicembre 1976 verso il vicequestore Alfonso Noce padre del regista. Un film che cresce piano piano ad altezza di bambino.
Questo articolo dà l’avvio di una nuova rubrica sui film, ossia i #GRANDICLASSICI, parlando appunto di grandi classici, iniziamo con il...
Netflix ci ha dato la possibilità di vedere in anteprima il suo nuovo docufilm, Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi che sarà disponibile sulla piattaforma dal 26 agosto 2020.
Un Riz Ahmed da Oscar, in un film (disponibile su Prime Video) che ci fa riflettere a fondo, facendoci affrontare le nostre paure e i nostri problemi, tramite una rappresentazione cruda, ma veritiera, della psiche e dei sentimenti del protagonista. Sound of Metal, film pluricandidato agli Oscar 2021 è molto di più che un film...