Netflix rilascia il trailer e le prime immagini di Scuola di sopravvivenza: Missione safari, il nuovo film interattivo per tutta la famiglia con protagonista Bear Grylls e diretto da Ben Simms, che debutterà in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo il 16 febbraio.
Film
Pandemia, cinema chiusi, mondo bloccato, necessità di andare avanti (e svagarsi) in un periodo storicamente difficile; nella situazione sembra voler fortemente inserirsi Netflix, che nell'anno a venire decide di puntare tutto sulla produzione e la distribuzione cinematografica, annunciando una lunga lista di film in uscita in questo 2021.
Uno dei film più attesi, soprattutto per gli amanti di Euphoria e di Zendaya (di cui avevamo già parlato nel nostro articolo nelle serie da recuperare nel 2021), uscito il 5 febbraio 2021 su Netflix, è proprio Malcolm & Marie, lungometraggio scritto e diretto da Sam Levinson. Abbiamo avuto modo di vederlo appena uscito nella piattaforma di streaming e vogliamo darvi i nostri primissimi pareri.
La magia del cinema risiede nel riuscire a staccare la spina e lasciarsi trasportare dalla trama del film o del cartone in un universo fantastico e parallelo fatto di sospiri, risate, pianti, fiati sospesi e tante altre emozioni da condividere in famiglia. Ricreare tutto questo a casa non sarà poi così difficile grazie ai Pop Corn Days 2021 su Amazon.
La 93esima edizione dei premi Oscar 2021 si terrà il 25 Aprile al Dolby Theatre di Los Angeles, con due mesi di ritardo rispetto a quanto originariamente previsto, a causa della pandemia da Covid-19. Un anno sicuramente atipico che ha colpito fortemente il mondo dell'intrattenimento in generale, fino ad arrivare al cinema e alle produzioni televisive, smorzando la mole di uscite dell'industria cinematografica dell'ultimo anno.
Il processo ai Chicago 7, la recensione: un processo politico e culturale all’America degli anni ’70
Brividi; è la prima sensazione che proviamo appena finito "Il processo ai Chicago 7" (presente nel catalogo Netflix) ed è l'emozione che innanzitutto vogliamo trasmettervi a caldo subito dopo aver visto il film di AAron Sorkin, candidato con 6 nomination totali alla 93esima edizione degli Oscar. Fra gli attori spicca sicuramente Sacha Baron Cohen, anche lui nominato come miglior attore non protagonista, e sicuramente uno dei personaggi più riusciti della pellicola, come vedremo meglio.