L'esperienza teatrale di quello che è stato un film molto apprezzato dal pubblico, vista in un contesto nuovo come quello del palco, è stata un’esperienza che ha saputo coniugare la fedeltà all’opera originale con l’unicità dell’arte teatrale.
Cabaret - The Musical a cui abbiamo assistito sul palcoscenico del Teatro Giovanni da Udine, è stata un’esperienza indimenticabile. Ambientato nella Berlino degli anni '30, durante la salita al potere dei nazisti, il musical ha offerto una visione profonda e coinvolgente di un periodo storico cruciale.
Lettera d'amore ai classici film di genere degli anni '80 che hanno affascinato una generazione intera, è stata annunciata la quinta stagione di Stranger Things, ma sono in cantiere altri progetti legati all'universo, tra cui: Stranger Things: The First Shadow in scena nel West End di Londra e una serie spinoff animata senza titolo.
Se siete appassionati di teatro e di Eduardo De Filippo, non potete perdervi la rilettura de L'arte della commedia, opera scritta nel 1964 alla quale, dopo il successo al Piccolo Teatro Strehler di Milano, abbiamo avuto modo di assistere sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
House of the Dragon, lo spin-off di successo di Game of Thrones (Il Trono di Spade), sta per concludersi e per questo motivo, oltre che per rendere più sopportabile l'attesa dei nuovi episodi, Civitatis, ha selezionato alcuni dei migliori luoghi da visitare le vere location in cui sono state girate queste serie.
Netflix decide di far uscire il continuo di una serie che ci aveva appassionato sin dall'inizio della prima stagione, cioè Locke & Key, la quale è sempre stata avvolta da un velo magico ed enigmatico, rendendola molto interessante e una delle nostre preferite della piattaforma. Noi di RecensioneDigitale.it abbiamo avuto la fortuna di poterla vedere in anteprima, e ce la siamo divorata in pochissimo tempo per potervi dare i nostri pareri.