Il 2024 si è rilevato un anno molto interessante per le serie TV, con diverse uscite che ci hanno colpito...
Serie TV
Suburra, il gioiellino prodotto e distribuito internazionalmente da Netflix Italia, arriva a un epilogo, e lo fa in grande stile, come già ci aveva abituato nelle precedenti stagioni; Suburra 3, infatti, che verrà rilasciata da Netflix al grande pubblico il 30 Ottobre 2020, è l'atto finale della storia della guerra al potere per avere il controllo di Roma.
Netflix ci ha dato la possibilità di vedere in anteprima la seconda stagione di The Umbrella Academy, serie tv che avevamo adorato già dalla prima stagione e di cui aspettavamo il prosieguo con ansia.
Ci sono alcune serie che nella vita devono essere viste e meritano una menzione d'onore. Una di queste è sicuramente la miniserie drammatica La regina degli scacchi, nuova produzione Netflix uscita il 23 Ottobre 2020, subito risonante al grande pubblico grazie alla presenza di Anya Taylor-Joy. La serie si presenta come una "storia sugli scacchi" ma in realtà nasconde una trama molto più interessante, che ci ha fin dal primo momento di visione colpito e impressionato.
Nuova produzione italiana in uscita su Netflix dal 30 Settembre 2021, stiamo parlando di Luna Park, serie TV creata e scritta da Isabella Aguilar con la regia di Leonardo D'Agostini e Anna Negri, pronta a sbarcare nella piattaforma di streaming questo weekend. Noi di RecensioneDigitale.it abbiamo avuto la fortuna di poter visionare i 6 episodi di Luna Park in anteprima nazionale, e vogliamo darvi un nostro rapido parere su questo nuovo prodotto di Netflix Italia.
Lettera d'amore ai classici film di genere degli anni '80 che hanno affascinato una generazione intera, è stata annunciata la quinta stagione di Stranger Things, ma sono in cantiere altri progetti legati all'universo, tra cui: Stranger Things: The First Shadow in scena nel West End di Londra e una serie spinoff animata senza titolo.