Il Mese della Sicurezza Informatica è una campagna mondiale che dura per tutto il mese di ottobre e il cui obiettivo è quello di informare, educare e responsabilizzare le persone sul tema della sicurezza informatica.
Networking
AVM, produttore leader di dispositivi per la banda larga per DSL, cavo, LTE e fibra e Open Fiber, l’operatore wholesale-only che sta realizzando un’infrastruttura interamente in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) hanno siglato un accordo al fine di offrire ai consumatori e alle aziende italiane, attraverso gli Operatori partner di OF, l’eccellenza nelle connessioni in fibra ottica FTTH.
Cisco mette a disposizione dei giovani italiani che ambiscono a diventare i futuri esperti di cybersecurity 500 borse di studio, che permetteranno ai selezionati di frequentare gratuitamente un percorso basato sui contenuti del programma di formazione Cisco Networking Academy, accedere a laboratori, webinar con esperti cybersecurity e aziende attive nel settore digitale. L’iniziativa è in collaborazione con il Cisco Cybersecurity Co-Innovation Center e con i Partner Academy.
La pandemia ha posto la cybersecurity e i Chief Information Security Officer (CISO) al centro della digital transformation delle aziende. Con l’adozione dello smart working, i piani di continuità operativa sono stati messi a dura prova e la reazione ad un periodo di emergenza è diventata parte integrante di una pianificazione a lungo termine.
Esplicitamente progettato per i workload accelerati via GPU, il nuovo Fujitsu Server PRIMERGY GX2460 M1 ottimizza tanto le capacità di...
In tempo di Covid-19, smart working, didattica e corsi a distanza, non sempre è possibile disporre di una linea fissa veloce; sempre più spesso la soluzione per ovviare questo problema è l'acquisto di un router portatile che funzioni tramite SIM dati come il DWR‑932 di D-Link, in grado di garantire sia buone prestazioni in download che in upload magari tramite connessione 4G.