Cooler Master lancia oggi il MasterFrame 700, un telaio personalizzabile che può essere convertito in uno chassis Open-Air per PC all'aperto o in un banco di prova altamente flessibile. Progettato per la sperimentazione del raffreddamento custom a liquido, per testare l'hardware al volo e per poter ammirare componenti di grandi dimensioni attraverso il vetro temperato panoramico: il potenziale di personalizzazione è limitato solo dall'immaginazione.
L'utilizzo del PC per molte ore che sia per svago oppure per studio può portare a fastidiosi dolori al polso oltre a vere e proprie patologie, per questo oggi vi parliamo di Cooler Master MM711 che è un mouse da gaming ma lo reputiamo molto valido anche per l'uso quotidiano grazie alla sua ergonomia e leggerezza.
Nel DNA di Cooler Master è da oltre 25 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche nascono una serie di soluzioni che strizzano l'occhio a tutti coloro che hanno le capacità, gli strumenti e la voglia di cercare nuove personalizzazioni; oggi l’azienda taiwanese solletica l'interesse degli amanti dei Raspberry presenta una accessorio pensato per l’ultimo Raspberry Pi 4: si chiama Pi Case 40.
Dal proprio DNA nascono quindi una serie di soluzioni che strizzano l’occhio a tutti coloro che hanno le capacità, gli...
In ambito gaming per le proprie sessioni di gioco più intense utilizzare una tastiera come la Cooler Master SK630 che sia comoda e funzionale è fondamentale non solo per l'ergonomia d'uso ma anche per migliorare le proprie performance.
COVR è la nuova famiglia di Powerline ibridi di casa D-Link, che permette di migliorare l’esperienza d’utilizzo del classico Powerline, estendendo il segnale WiFi...