Per i gamers che cercano il framerate più alto possibile, non c’è niente più veloce di Acer Predator XB252Q. Nonostante...
Display
Il monitor 24G2SAE di AOC è una buona scelta per gli appassionati di gaming che cercano un display entry-level; con una frequenza di aggiornamento fino a 165Hz e un pannello VA, questo monitor offre un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
Il monitor da gaming AOC 25G3ZM si presenta come un'ottima scelta per gli appassionati di videogiochi, grazie alle sue caratteristiche distintive quali un impressionante refresh rate di 240Hz e un rapidissimo tempo di risposta di soli 1 ms; lo andiamo a scoprire nei dettagli in questa recensione.
L'Asus CG32UQ è un monitor da gioco imponente e di grandi dimensioni progettato per console: il "CG" nel suo nome sta per "Console Gaming", che ha certamente le specifiche per offrire un'esperienza di gioco grande e audace con i suoi 31,5 pollici con AMD FreeSync, DisplayHDR 600 e una risoluzione 4K, lo consideriamo una scelta valida per l'acquisto di un monitor da gaming.
BenQ lancia anche in Italia il GV30, il primo videoproiettore portatile smart con audio Bluetooth a 2,1 canali; il nuovo modello offre bassi extra, dettagli nitidi, colori autentici e un contrasto vivido per potere vedere film, video, tv, contenuti web e ascoltare musica ovunque ci si trovi.
Il Cecotec ALU10050 è un televisore LED da 50 pollici della serie Smart TV A1; offre una risoluzione 4K UHD e il sistema operativo Android 11. Questo modello, di cui vi parliamo in questa recensione, si distingue per il suo design senza cornice e una serie di funzionalità avanzate che migliorano l’esperienza visiva e sonora.