BenQ lancia anche in Italia il GV30, il primo videoproiettore portatile smart con audio Bluetooth a 2,1 canali; il nuovo modello offre bassi extra, dettagli nitidi, colori autentici e un contrasto vivido per potere vedere film, video, tv, contenuti web e ascoltare musica ovunque ci si trovi.
Display
Dopo una piccola pausa estiva per ricaricare le batterie ritorniamo parlandovi di un prodotto che volevamo assolutamente nella nostra sede, stiamo parlando di un proiettore, in particolare del Vamvo L6200.
LG annuncia il lancio della sua collezione di TV 2021, con prodotti che offrono più scelta che mai grazie a una gamma ampliata che include TV OLED, QNED Mini LED e NanoCell. Garantendo un’impareggiabile esperienza di intrattenimento, la collezione di TV LG 2021 offre una possibilità di scelta ancora più ampia anche in termini di dimensioni dello schermo, dal più compatto 43” al nuovo taglio da 83”, fino ad arrivare all’incredibile 88”, per consentire a tutti di trovare il TV LG più adatto alle proprie esigenze.
Sebbene si sia svolto in via eccezionale in modalità telematica per via della situazione sanitaria globale, anche quest’anno il CES 2021, ovvero quello che è considerato l’evento di tecnologia più importante al mondo, ha saputo riservare delle sorprese molto interessanti. Tra queste, una delle più interessanti è stata senz’altro quella targata Sony: la casa produttrice giapponese, infatti, è pronta a lanciare dei televisori in grado di offrire un’esperienza visiva avanzata grazie all’intelligenza cognitiva.
LG rafforza la sua posizione nel mercato dei monitor premium presentando al CES 2021 i nuovi monitor serie Ultra 2021. Progettati per gamer, artisti digitali e professionisti in ambito tech, i nuovi monitor delle serie UltraFine, UltraGear e UltraWide offrono un’esperienza superiore in termini di produttività e intrattenimento e sono perfetti sia per l'uso domestico che per quello in ufficio.
Panasonic annuncia il nuovo JZ2000, il televisore OLED top di gamma del 2021, che sarĂ disponibile nei formati da 65” e 55” che compie un ulteriore passo avanti, strizzando l’occhio anche ai gamer, che saranno entusiasti della latenza minima assicurata dalle frequenze di aggiornamento VRR (Variable Refresh Rate) e HFR dell’HDMI 2.1.Â